ABRUZZO
Teramo –
BASILICATA
Potenza –
CALABRIA
Cosenza –
CAMPANIA
Avellino –
Benevento – modalità reclamo –
Napoli visualizzazione punteggio e reclami entro 5 giorni –
EMILIA ROMAGNA
PARMA PIACENZA
REGGIO EMILIA
FRIULI VENEZIA GIULIA
Trieste –
LAZIO
Rieti –
ROMA GPS SECONDARIA I E II GRADO
Viterbo –
LIGURIA
LOMBARDIA
BRESCIA
CREMONA
LECCO
MANTOVA
MONZA BRIANZA
Pavia –
MARCHE
Ancona –
MOLISE
CAMPOBASSO SECONDA PUBBLICAZIONE GPS
PIEMONTE
ALESSANDRIA
ASTI
Biella –
CUNEO
NOVARA
VERBANO CUSIO OSSOLA
Vercelli –
PUGLIA
Brindisi –
Lecce – avviso e modulo reclamo –
Foggia –
SARDEGNA
Cagliari –
SICILIA
Messina –
Palermo –
Ragusa –
Siracusa –
Catania –
Trapani –
TOSCANA
Firenze –
Grosseto – integrazione –
Lucca –
Pisa –
Siena –
UMBRIA
VENETO
VICENZA sostegno infanzia e primaria I fascia
Nonostante il ritardo con il quale sono state presentate le domande di aggiornamento per il biennio 2024/26 e la proroga, la maggior parte degli uffici scolastici ha provveduto tempestivamente a delegare le scuole polo e a pubblicare le GPS. Visti i tempi molto ristretti si confida che sia stata fatta una valutazione attenta almeno del titolo di accesso.
ESCLUSIONI DALLE GPS
Gli Uffici Scolastici stanno anche provvedendo ad pubblicareGLI ELENCHI DEGLI ESCLUSI per mancanze di titolo di accesso; requisiti di accesso (3 anni di servizio per la seconda fascia sostegno); mancanza della documentazione per titolo estero o servizio svolto all’estero.
Per quanto riguarda i docenti di ruolo ancora presenti nelle GPS anche per la classe di concorso di titolarità, vari uffici scolastici stanno provvedendo ad emanare decreti di esclusione a seguito dei decreti di conferma in ruolo dei suddetti docenti.
Si consiglia di monitorare i siti degli uffici scolastici quotidianamente per controllare, pubblicazioni e rettifiche (a seguito di reclami), ma anche elenchi aggiornati delle esclusioni.