Scuola

CONCORSO STRORDINARIO – TER: DECRETI MINISTERIALI.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato i decreti relativi al concorso cosiddetto “straordinario-per”, ossia le: Disposizioni concernenti il concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno (e per le scuole dell’infanzia e primaria), ai sensi dell’articolo …

CONCORSO STRORDINARIO – TER: DECRETI MINISTERIALI. Leggi altro »

LA COMMISSIONE EUROPEA HA AUTORIZZATO IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE A BANDIRE I CONCORSI ORDINARIO E STRAORDINARIO-TER PER DOCENTI.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) a seguito del parere positivo della Commissione Europea,  ha reso noto che sono stati firmati i decreti che disciplinano i concorsi  per il reclutamento dei docenti nelle scuole di ogni ordine e grado. I primi due bandi – infanzia, primaria e scuola secondaria – metteranno a concorso circa 30mila posti; successivamente …

LA COMMISSIONE EUROPEA HA AUTORIZZATO IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE A BANDIRE I CONCORSI ORDINARIO E STRAORDINARIO-TER PER DOCENTI. Leggi altro »

PERCORSO ABILITANTE DA 30 CFU: PARERE DEL CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE (CUN)

Il Consiglio Universitario Nazionale (CUN) ribadisce il parere già espresso sulla non opportunità di collocare la formazione dei docenti prima della selezione per l’accesso al ruolo nelle secondarie Prende atto dell’orientamento diverso adottato per l’articolazione del DPCM e, nel desiderio di offrire un contributo per la fase attuativa, ritiene utile richiamare l’attenzione sull’articolo 13, comma 1 …

PERCORSO ABILITANTE DA 30 CFU: PARERE DEL CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE (CUN) Leggi altro »

CONTINGENTE DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO COMPITI TUTORIALI – FUNZIONAMENTO ORSSERVATORIO NAZIONALE PER L’ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE: PARERI DEL CONSILIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE. 

Nell’adunanza plenaria svoltasi il 25 ottobre, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso all’unanimità due pareri favorevoli (con l’auspicio che l’Amministrazione prenda in considerazione le osservazioni espresse) su: Per il primo provvedimento il CSPI ha rilevato in particolare: Per il secondo provvedimento: PARERE CSPI – CONTINGENTE DOCENTI COMPITI TUTORIALI E CRITERI DI SELEZIONEPARERE …

CONTINGENTE DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO COMPITI TUTORIALI – FUNZIONAMENTO ORSSERVATORIO NAZIONALE PER L’ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE: PARERI DEL CONSILIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE.  Leggi altro »

AGGIORNAMENTO E NUOVE INCLUSIONI IN GPS E AGGIORNAMENTO GAE – PROBABILE ANTICIPO DELLA PUBBLICAZIONE DELLE RELATIVE ORDINANZE.

Il Ministro Valditara ha annunciato che è sua intenzione anticipare per il 2024 la pubblicazione delle Ordinanze Ministeriali con cui si aggiorneranno le  graduatorie ad esaurimento – GAE – le graduatorie provinciali per le supplenze – GPS .  Per le GAE, come sempre, sarà possibile soltanto aggiornare il punteggio e/o inserirsi negli elenchi del sostegno qualora si sia conseguito il relativo …

AGGIORNAMENTO E NUOVE INCLUSIONI IN GPS E AGGIORNAMENTO GAE – PROBABILE ANTICIPO DELLA PUBBLICAZIONE DELLE RELATIVE ORDINANZE. Leggi altro »

AUMENTI STIPENDIALI DEL PERSONALE DELLA SCUOLA. IL MINISTRO ANNUNCIA: FRA FINE NOVEMBRE E INIZI DICEMBRE. DI COSA E DI QUANTO SI TRATTA.

Sia il Ministro dell’Istruzione e del Merito che il  Ministro per la PA annunciano quotidianamente che i dipendenti pubblici troveranno gli incrementi stipendiali nel cedolino di dicembre 2023.  Per la scuola l’aumento dovrebbe essere di circa  100 euro in media  lordi mensili ossia in media 60/70  euro netti mensili. Si tratta di aumenti dovuti al rinnovo contrattuale? In …

AUMENTI STIPENDIALI DEL PERSONALE DELLA SCUOLA. IL MINISTRO ANNUNCIA: FRA FINE NOVEMBRE E INIZI DICEMBRE. DI COSA E DI QUANTO SI TRATTA. Leggi altro »

AUMENTANO I COMPENSI PER I COMMISSARI NELLE COMMISSIONI DEI CONCORSI NELLA SCUOLA

Dopo l’esperienza negativa degli ultimi concorsi a cattedra, che hanno subito notevoli ritardi a causa delle difficoltà nel reperire personale disponibile a far parte delle commissioni d’esame, il Ministero ha previsto l’aumento  dei compensi dei commissari, anche allo scopo di assicurare che i nuovi concorsi si concludano entro i termini stabiliti in attuazione del PNRR.  Oltre …

AUMENTANO I COMPENSI PER I COMMISSARI NELLE COMMISSIONI DEI CONCORSI NELLA SCUOLA Leggi altro »

DOMANDA DI RICOSTRUZIONE DI CARRIERA PERSONALE DOCENTE NEO IMMESSO IN RUOLO: IL GRANDE BLUFF !

In questi giorni i docenti che, immessi in ruolo dal 1.9.2022, hanno superato il periodo di prova dal 1.9.2023 (ma anche coloro che negli anni precedenti “per incuria” non hanno prodotto istanza di riconoscimento ai fini della carriera del servizio non di ruolo), stanno procedendo ad inoltrare tramite il SIDI domanda di ricostruzione della carriera …

DOMANDA DI RICOSTRUZIONE DI CARRIERA PERSONALE DOCENTE NEO IMMESSO IN RUOLO: IL GRANDE BLUFF ! Leggi altro »

PRIVACY E SCUOLA: IL NUOVO VADEMECUM

Si richiama l’attenzione del personale della scuola sulla nota del MIM del 18 maggio 2023 con cui è stato trasmesso alle istituzioni scolastiche il  “NUOVO VADEMECUM AGGIORNATO : LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY”– che rappresenta una versione aggiornata del Vademecum del Garante per la Protezione dei Dati Personali  SCARICA IL VADEMECUM