MOBILITA’: ORDINANZA IN ARRIVO. DATE CONFERMATE.

Il MIM, in sede di informativa sindacale, ha confermato le date di presentazione delle domande di mobilità e, nel contempo, nell’illustrare la bozza della O.M. ha fornito alcuni chiarimenti rispetto al recente CCNI sottoscritto con le cosiddette OO.SS. rappresentative DATE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI TRASFERIMENTO/MOBILITA’ PROFESSIONALE Personale docenteDal 5 marzo 2025 al 24 marzo […]

MOBILITA’: ORDINANZA IN ARRIVO. DATE CONFERMATE. Leggi tutto »

CONVEGNO ONLINE : Il Trattamento di Fine Rapporto per i dipendenti pubblici – proposte e iniziative per superare l’inaccettabile sequestro della liquidazione”- CONFEDERAZIONE INDIPENDENTE SINDACATI EUROPEI – CUI ADERISCE LA FLP

Si è tenuto il 17 maggio a Roma nella Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Piazza Colonna, il convegno “Il Trattamento di Fine Rapporto per i dipendenti pubblici – proposte e iniziative per superare l’inaccettabile sequestro della liquidazione” Il convengo organizzato dalle Confederazioni CSE, CGS, CGIL, UIL, COSMED, CIDA e CODIRP è disponibile a questo link:

CONVEGNO ONLINE : Il Trattamento di Fine Rapporto per i dipendenti pubblici – proposte e iniziative per superare l’inaccettabile sequestro della liquidazione”- CONFEDERAZIONE INDIPENDENTE SINDACATI EUROPEI – CUI ADERISCE LA FLP Leggi tutto »

IL GOVERNO E IL MINISTRO VALDITARA PRENDONO IN GIRO IL PERSONALE PRECARIO: BOCCIATI GLI EMENDAMENTI AL DECRETO MILLEPROROGHE

Se qualcuno aveva dei dubbi sulle reali intenzioni del Governo e sull’ennesima presa in giro da parte del “parolaio” Valditara, la conferma ci viene dalla bocciatura da parte del Senato degli emendamenti proposti al decreto Milleproroghe su molti aspetti relativi alla situazione del personale precario della scuola l Senato ha bocciato tutti gli emendamenti proposti.

IL GOVERNO E IL MINISTRO VALDITARA PRENDONO IN GIRO IL PERSONALE PRECARIO: BOCCIATI GLI EMENDAMENTI AL DECRETO MILLEPROROGHE Leggi tutto »

GRADUATORIE INTERNE DI ISTITUTO SCUOLE DIMENSIONATE: COSA PREVEDE IL CCNI 2025/2026 PER RILEVARE I SOPRANNUMERARI

Le graduatorie di istituto finalizzate all’individuazione di eventuali situazioni di soprannumerarietà devono essere formulate dopo la scadenza per la presentazione della domanda di trasferimento ed entro 15 giorni da tale scadenza. Non vanno formulate prima in quanto gli interessati potrebbero conseguire ulteriori titoli e acquisire o perdere il diritto alle precedenze entro la data di

GRADUATORIE INTERNE DI ISTITUTO SCUOLE DIMENSIONATE: COSA PREVEDE IL CCNI 2025/2026 PER RILEVARE I SOPRANNUMERARI Leggi tutto »

ATTO DI INDIRIZZO DEL MINISTRO VALDITARA PER L’ANNO 2025: LE PRIORITÀ DA RAGGIUNGERE IN QUEST’ANNO SOLARE

Il Ministro dell’istruzione e del Merito Valditara ha emanato l’atto di indirizzo con il quale ha stabilito  gli indirizzi programmatici e le linee strategiche che orienteranno la sua azione nell’anno 2025 e nel triennio 2025-2027; atto di indirizzo le cui priorità costituiscono l’esplicitazione del programma di Governo in relazione alle aree di competenza del MIM,

ATTO DI INDIRIZZO DEL MINISTRO VALDITARA PER L’ANNO 2025: LE PRIORITÀ DA RAGGIUNGERE IN QUEST’ANNO SOLARE Leggi tutto »

CONCORSO STRAORDINARIO PNRR 2024: DOVE RECARSI A SOSTENERE LA PROVA SCRITTA PER I POSTI CURRICULARI E DI SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di I e di II grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, bandito con D.D.G. prot. n. AOODPIT.3059 del 10 dicembre 2024 – Convocazione per la

CONCORSO STRAORDINARIO PNRR 2024: DOVE RECARSI A SOSTENERE LA PROVA SCRITTA PER I POSTI CURRICULARI E DI SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA Leggi tutto »

DOCENTI VINCITORI DI CONCORSO CHE DEVONO CONSEGUIRE L’ABILITAZIONE: LE TARDIVE ISTRUZIONI MINISTERIALI

Dopo varie interlocuzioni avute con i Direttori Generali degli U.S.R., finalmente il MIM e il  Ministero dell’Università e della Ricerca  hanno emanato la nota n. 2884 del 6 febbraio 2025 relativa ai percorsi abilitanti “di completamento” in favore dei vincitori di concorso, per l’anno accademico 2024/2025. La situazione sta assumendo aspetti paradossali dato che i vincitori

DOCENTI VINCITORI DI CONCORSO CHE DEVONO CONSEGUIRE L’ABILITAZIONE: LE TARDIVE ISTRUZIONI MINISTERIALI Leggi tutto »