DOMANDE DI MOBILITA’ PER L’A.S. 2024/2025: IMMESSI IN RUOLO DAL 1.9.2023 E ANNI PRECEDENTI.

Cerchiamo di chiarire alcuni aspetti relativi alla possibilità di produrre domanda di trasferimento da parte dei:   a) docenti immessi in ruolo dal 1.9.2023 (tenendo conto della procedura concorsuale dalla quale sono stati reclutati)  b) docenti già di ruolo e che intendono produrre domanda di trasferimento. Preliminarmente, occorre evidenziare come per il prossimo anno scolastico 2024/2025 deve […]

DOMANDE DI MOBILITA’ PER L’A.S. 2024/2025: IMMESSI IN RUOLO DAL 1.9.2023 E ANNI PRECEDENTI. Leggi tutto »

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE : CHIARIMENTI DOPO LA NOTA DEL MINISTERO CHE NON RICONOSCE ALCUNE  CERTIFICAZIONI 

Con apposita nota il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha richiamato l’attenzione dei Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali sulla verifica della validità di alcune certificazioni linguistiche rilasciate da Enti non accreditati. Pare, come riporta anche una testata giornalistica, che tutto nasca dalla denuncia dell’Instituto Cervantes che ha comunicato  di aver formalizzato una denuncia/querela dinanzi alla Procura della

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE : CHIARIMENTI DOPO LA NOTA DEL MINISTERO CHE NON RICONOSCE ALCUNE  CERTIFICAZIONI  Leggi tutto »

RINNOVO CONTRATTO DI LAVORO PERSONALE SCUOLA: LE VERGOGNOSE TABELLE DEGLI “AUMENTI”.

Incrementi per RPD e CIA  Si legge: Per i docenti è previsto un aumento della retribuzione professionale docenti (RPD) che passa da 194,80 a 304,30 euro. Sale anche il compenso individuale accessorio (CIA) da 79,40 a 87,50 euro.  IN SOSTANZA, invece, tenuto conto di quanto già si percepiva, gli aumenti reali sono: Fascia di servizio

RINNOVO CONTRATTO DI LAVORO PERSONALE SCUOLA: LE VERGOGNOSE TABELLE DEGLI “AUMENTI”. Leggi tutto »

CONCORSO STRAORDINARIO – TER: NUOVO DECRETO MINISTERIALE PER LA GESTIONE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE (LE AGGREGAZIONI)

A seguito della presentazione delle domande di partecipazione al concorso straordinario ter, il Ministero dell’Istruzione ha emanato un nuovo provvedimento con cui ridetermina gli USR che gestiranno le procedure relative ad altre regioni, fermo restando che gli aspiranti parteciperanno per i posti della regione prescelta. Quanto alla sede di svolgimento della prova scritta, si fa

CONCORSO STRAORDINARIO – TER: NUOVO DECRETO MINISTERIALE PER LA GESTIONE DELLA PROCEDURA CONCORSUALE (LE AGGREGAZIONI) Leggi tutto »

REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO: DOPO IL CNPI ANCHE IL CUN – CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE – HA ESPRESSO IL PARERE IN MERITO.

Dopo la pubblicazione del provvedimento con cui sono stati rideterminati i requisiti per accedere alle classi di CONCORSO A026 E A028, in virtù di quanto previsto dall’art 4 del Decreto Legge 36/2022 (c.d. Riforma del reclutamento) occorre procedere alla revisione e l’aggiornamento delle classi di concorso della scuola secondaria, attraverso la loro razionalizzazione e il

REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO: DOPO IL CNPI ANCHE IL CUN – CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE – HA ESPRESSO IL PARERE IN MERITO. Leggi tutto »

MODIFICA REQUISITI DI ACCESSO ALLE CLASSI DI CONCORSO A028 (MATEMATICA E SCIENZE – I° GRADO) E A026 (MATEMATICA – II° GRADO)

É stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 20 novembre 2023 che modifica i requisiti di accesso alle classi di concorso stabiliti dalle tabelle allegate al DPR 19/2016 così come modificato dal DM 259/2017. Si tratta di due delle classi di concorso comunemente identificate con l’acronimo “STEM”, in cui vi è maggior fabbisogno di docenti.  DECRETO REQUISITI ACCESSO CLASSI

MODIFICA REQUISITI DI ACCESSO ALLE CLASSI DI CONCORSO A028 (MATEMATICA E SCIENZE – I° GRADO) E A026 (MATEMATICA – II° GRADO) Leggi tutto »

CONCORSO STRAORDINARIO – TER: SUDDIVISIONE INCREMENTO (14.438) POSTI FRA I VARI ORDINI E GRADI DI SCUOLA

Con DPCM del 15 dicembre 2023 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 Gennaio 2024) è stato previsto l’incremento dei posti destinati ai concorsi per l’accesso all’insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado- CONCORSO STRAORDINARIO TER –  L’incremento complessivo è di 14.438 posti, di cui 7.965 di tipo comune e 6.473 di sostegno. In conseguenza il numero dei posti precedentemente assegnati alla

CONCORSO STRAORDINARIO – TER: SUDDIVISIONE INCREMENTO (14.438) POSTI FRA I VARI ORDINI E GRADI DI SCUOLA Leggi tutto »

PRECISAZIONI SUL PAGAMENTO DEL SABATO E DOMENICA AI SUPPLENTI E DIRITTO ALLA PROROGA.

Molte volte siamo dovuti intervenire presso le istituzioni scolastiche per tutelare il diritto del personale docente supplente al pagamento del sabato/domenica ovvero al proseguimento del conferimento della nomina mediante l’istituto della proroga. Constatiamo, purtroppo, che ci sono ancora dubbi e interpretazioni diverse presso le scuole della regione nell’assenza di qualsiasi controllo da parte dell’amministrazione scolastica provinciale

PRECISAZIONI SUL PAGAMENTO DEL SABATO E DOMENICA AI SUPPLENTI E DIRITTO ALLA PROROGA. Leggi tutto »

FORMAZIONE IN SERVIZIO INCENTIVATA: DAL PARERE DEL CSPI ALLE CONSIDERAZIONI IN MERITO.

Il Ministero dell’Istruzione e Merito di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, ha predisposto uno schema di decreto  recante  «Disposizioni concernenti le modalità di valutazione dei percorsi di formazione incentivata per il personale docente, di cui all’articolo 16-ter, comma 4-bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59  In merito a tale bozza,

FORMAZIONE IN SERVIZIO INCENTIVATA: DAL PARERE DEL CSPI ALLE CONSIDERAZIONI IN MERITO. Leggi tutto »