ISTANZE INFORMATIZZATA SUPPLENZE: IL PROBLEMA NON È LA PIATTAFORMA, NÉ L’ALGORITMO, IL PROBLEMA È IL MINISTERO.

Le regole del caos. Iniziamo con un’analisi della piattaforma, utilizzata per la prima volta tre anni fa, nell’estate del 2021.  Non condividiamo la critica tout court a questa modalità di gestione degli incarichi annuali, ma il Ministero avrebbe potuto, almeno a partire dal secondo anno, far apportare al sistema tutte le modifiche necessarie per rendere […]

ISTANZE INFORMATIZZATA SUPPLENZE: IL PROBLEMA NON È LA PIATTAFORMA, NÉ L’ALGORITMO, IL PROBLEMA È IL MINISTERO. Leggi tutto »

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE 24 MESI PERSONALE ATA: ATP DI CAMPOBASSO E ISERNIA

GRADUATORIE CAMPOBASSO GRADUATORIE ISERNIA Ai link sopra indicati, è possibile scaricare modello di reclamo da inviare entro 10 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie all’AT di pertinenza. E’ importante specificare i motivi per cui si produce reclamo: Mancato inserimento nella graduatoria; errata o mancata attribuzione delle riserve/preferenze; errata attribuzione del punteggio del titolo di studio; errata/mancata

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE 24 MESI PERSONALE ATA: ATP DI CAMPOBASSO E ISERNIA Leggi tutto »

LA CAMERA APPROVA LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL D.L. 71/2024: LE NOVITA’ PER LA SCUOLA

La Camera dei deputati ha approvato il 16 luglio la conversione in legge del  DL 71/2024, decreto recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca, denominato “decreto scuola”, è stato approvato dalla Camera. Il testo ora passa al

LA CAMERA APPROVA LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL D.L. 71/2024: LE NOVITA’ PER LA SCUOLA Leggi tutto »

GRADUATORIA 24 MESI PERSONALE ATA: INTEGRAZIONE SERVIZIO – NUOVE DOMANDE E ATTRIBUZIONE D’UFFICIO DEL PUNTEGGIO

Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha emanato la nota n. 106348 dell’11 Luglio 2024 con la quale si forniscono agli Uffici Scolastici Regionali indicazioni relative alle disposizioni contenute nel Decreto-Legge 60/2024, cosiddetto “decreto coesione”. La nota interviene sulla questione servizi svolti tra il 16 aprile e la data di effettiva proroga dei contratti,

GRADUATORIA 24 MESI PERSONALE ATA: INTEGRAZIONE SERVIZIO – NUOVE DOMANDE E ATTRIBUZIONE D’UFFICIO DEL PUNTEGGIO Leggi tutto »

MOBILITA’ ANNUALE E SUPPLENZE: IL DISASTROSO CRONOPROGRAMMA DEL MIM 

Notizie del tutto ufficiose (siamo abituati ormai ai ritardi ministeriali) fanno presagire che le domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria per il personale della scuola potrebbero essere prodotte dal 10 luglio al 24 luglio 2024. Un ritardo enorme che certamente si ripercuoterà sulle procedure di scelta delle sedi per il conferimento delle supplenze, in quanto:

MOBILITA’ ANNUALE E SUPPLENZE: IL DISASTROSO CRONOPROGRAMMA DEL MIM  Leggi tutto »

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: PUBBLICATO IN G.U. IL TESTO APPROVATO DAL PARLAMENTO.

E alla fine la Lega, dopo decenni di tentativi andati a vuoto, ha ottenuto dal Parlamento, ossia dall’attuale governo, l’approvazione della legge sull’Autonomia differenziata, Il testo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale la legge N. 86 del 26 giugno 2024 recante ‘Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione’. La

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: PUBBLICATO IN G.U. IL TESTO APPROVATO DAL PARLAMENTO. Leggi tutto »

PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA’ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA’

A seguito del recente Decreto-Legge 31 maggio 2024, n. 71, Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2024 e in materia di università e ricerca, INDIRE è stato incaricato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito di attivare percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico

PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA’ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA’ Leggi tutto »